< Indietro | Inizia > Puma rinnova la sua linea Evopower
Puma rinnova la sua linea Evopower
Publication date 17/03/2017 00:00
#Puma #Evopower
Un taglio netto alla linea classica che ha caratterizzato la saga evopower nelle sue versioni 1.1, 1.2 e 1.3. Per questo lancia Evopower Vigor, una scarpa che cerca di potenziare il lancio del pallone, riducendo quella sensazione di armatura rispetto alle loro precorritrici, dato che crea un effetto di compressione sul piede, ottimizzando al massimo l’adattamento della scarpa.
Assistenza tecnica
Leggerezza
Vestibilità
Confort
Aderenza
Presa palla
Impermeabilità
Rivestimento
Il Materiale sul quale è montata la scarpa è lo stesso delle versioni precedenti Evopower, anche se distribuito diversamente. Si tratta di un materiale sintetico chiamato Adaplite, esclusivo Puma, e che ha la particolarità di essere un materiale elasticizzato in lunghezza (tallone-punta del piede) però che resta invariato in senso trasversale. Ciò crea un effetto simile a quello delle mazze da golf o delle racchette da tennis, creando un movimento “catapulta” sul piede, nel momento in cui si calcia il pallone. L’Adaptalite permette un adattamento perfetto della scarpa ed evita l’allargamento della stessa.
Questo materiale sintetico è montato su una base di materiale elasticizzato (elastam) con un effetto calzino, e sul quale sono inserite delle piccole particelle di AccuFoam che fuoriescono sulla superficie, (si possono notare se si passa il dito sull’Adaplite), e la cui funzione è quella di offrire una maggiore aderenza con il pallone nei controlli e tiri. Questo materiale elasticizzato crea una sensazione di compressione del piede, fissando al massimo la scarpa allo stesso.
Suola
La suola segue la linea classica che ha avuto un enorme successo con la terza generazione di Evopower. Alterna tacchetti conici a tacchetti lamellari, per fare perno sul piede i primi e per favorire le azioni di trazione e di velocità, i secondi.
Con due linee Duoflex che favoriscono l’effetto di iperestensione del piede che dota di maggiore potenza i calci al pallone, e con una spina dorsale che controlla questo movimento e dà stabilità graduale alla scarpa denominata GSF (Gradual Stability Frame)
Le mie sensazioni
Le nuove Evopower Vigor sono delle scarpe, che come indicato già dal nome, favoriscono il lancio del pallone, dando una maggiore forza allo stesso.
Siamo di fronte a una scarpa da calcio che si pensa sia dotata di grande armatura, ma che si riduce in realtà, rispetto alle sue precorritrici, soprattutto nella zona dell’allacciatura, dato che qui, Puma elimina l’Adaplite, lasciando il collo del piede protetto solo da materiale elasticizzato tipo calzino. Tuttavia, ciò, facilita molto l’azione di indossare le scarpe.
È una scarpa che si avvicina molto di più alla linea Evospeed che a ciò che era Evopower anni addietro, da quando è nata nel 2013, ciò indica che armatura e leggerezza non si oppongono né sono incompatibili, e Puma lo dimostra realizzando le scarpe da calcio più equilibrate in “potenza” che esistono sul mercato.
Profilo del giocatore al quale si possono consigliare
Consigliate a quei giocatori che cercano una scarpa leggera, che però fornisca un aiuto in più nella potenza al momento di calciare il pallone. Ricordiamo che con questa nuova generazione di Evopower, Puma resta più vicina alla linea marchiata Evospeed che alle versioni precedenti Evopower
Pro:
- Scarpa leggera, di poco peso, però a volte offre una sensazione di armatura
- Adattamento quasi perfetto con il nuovo materiale elasticizzato tipo calzino
- La suola, già di successo nelle versioni precedenti, permette un maggiore controllo dei movimenti e dona maggiore stabilità negli appoggi e giri
Contro:
- Perde impermeabilità nella zona del collo del piede, dovuto al fatto he il piede è protetto solo da materiale elasticizzato
- Perde un po’ di identità Evopower e somiglia di più ad una scarpa della linea “leggera e velocità”.
Altezza
1,83m
Peso
80kg
Taglia
M
Luogo di nascita
España
Volando alto.Portero en mis ratos libres, intentando no meter las que van para afuera. Friki apasionado del material deportivo. Máster en paciencia y buscador de la buena suerte.
Altri post dello stesso autore