< Indietro | Inizia > Review Nike Terra Kiger 5
Review Nike Terra Kiger 5
Publication date 23/04/2019 08:39
Le Nike Terra Kiger 5 hanno delle prestazioni eccellenti su tutte le superfici, anche sul bagnato.
Assistenza tecnica
Leggerezza
Ammortizzazione
Calzata
Stabilità
Aderenza secco
Aderenza bagnato
Dopo molte attese e voci sull’arrivo delle nuove Nike Terra Kiger 5, il modello di trail più leggero, con meno drop e più veloce del marchio americano, ecco che le abbiamo già qui.
In questa nuova versione basta solo guardarle per vedere che sono state completamente rinnovate (era ora!) diventando delle scarpe molto più moderne rispetto alle versioni precedenti.
[mjedio_post]
Dopo essere stato per anni un utente abituale delle Terra Kiger e dopo aver condiviso chilometri e chilometri con altre persone che usavano lo stesso modello, ciò di cui più c’era bisogno era di una suola nuova dato che nei modelli precedenti l’aderenza non era quella desiderata, i tasselli si strappavano e deterioravano facilmente su terreni tecnici rocciosi.
È stata rinnovata con un battistrada più aggressivo e abbastanza morbido al tatto con una parte finale arrotondata per migliorare l’entrata del piede (se entriamo con il tallone o nelle discese). Il materiale utilizzato è l’High Abrasion Rubber e la Sticky Rubber, per combinare resistenza e durata con l’aderenza.
In questa settimana in cui ho potuto provarle su diversi tipi di terreni (Puigmal, Matagalls, Montserrat, Gavarres e anche su alcuni tratti di asfalto), posso affermare che la loro performance è eccellente su tutte le superfici, anche sul bagnato.
Per quanto riguarda l’intersuola delle Nike Terra Kiger 5, mi ricorda tantissimo quella delle nuove Nike Pegasus con la rifinitura sfinata. La sensazione è di ammortizzazione un po’ più morbida grazie all’utilizzo della schiuma React e all’unità di Zoom Air inserita nel tallone. L’altezza della gomma è di 20mm/16mm, il che fa in modo che abbiano un Drop di 4mm.
Anche sulla Tomaia riscontriamo delle modifiche significative, viene eliminato completamente il Flywire che viene sostituito da una termosaldatura che svolge bene la sua funzione insieme al nuovo sistema di lacci e, la cosa più significativa, e a parer mio più azzeccata, è il ritorno alla linguetta unita alla tomaia che offre un supporto maggiore ed evita l’entrata di sabbia, pietre, ecc...
Secondo me, è una delle scelte migliori per uscite di trail fino ai 40km e per persone con un peso inferiore ai 75kg.
Altezza
1.72 m
Peso
64 kg
Taglia
S
Luogo di nascita
Spain
Me considero un fan del deporte, creo que es la mejor forma de desconectar del trabajo i sentirse bien. Siempre que puedo saco tiempo para disfrutar corriendo, en bicicleta o en invierno practicando el esquí de montaña.