< Indietro | Inizia > À première vue, la nouvelle version suit le modèle
À première vue, la nouvelle version suit le modèle
Publication date 07/11/2017 00:00
#Saucony #Xodus
Molti utenti sostenevano che le Xodus ISO non fossero per niente simili alle Xodus 6.0. Con le Xodus ISO 2, per certi aspetti si torna alla vecchia saga prima dei cambiamenti.
Assistenza tecnica
Leggerezza
Ammortizzazione
Calzata
Stabilità
Aderenza secco
Aderenza bagnato
A prima vista, la nuova versione segue la linea del modello precedente. Tuttavia, al momento di indossarle, notiamo subito che si tratta di una scarpa più robusta e versatile. La comodità e la tenuta del piede sembrano essere i suoi punti forte. Vediamole!
Intersuola:
Le Xodus ISO 2 si basano sulla già nota tecnologia EVERUN, i cui distinti elementi ci offrono un buon assorbimento dell'impatto e un'ammortizzazione adatta alle lunghe distanze. Per quanto riguarda il drop, la scarpa mantiene il suo differenziale di 4 mm che offre una migliore stabilità durante la corsa.
Allacciatura e tomaia:
La tomaia delle scarpe si unisce alla linguetta formando un tutt'uno, cosa che impedisce possibili frizioni dovute al mal posizionamento delle stesse. Il sistema di sostegno torna ad essere ISOFIT, con una tomaia senza cuciture che ottimizza l'adattamento della scarpa al nostro piede.
Suola:
Come già fatto con la precedente versione, si mantiene la suola POWERTRACK, lasciando di nuovo da parte la suola Vibram. Il battistrada è aggressivo e più duraturo della versione anteriore; si può dire che abbiano migliorato uno dei punti deboli della scarpa.
Durata:
In questa nuova versione, come già abbiamo osservato, è stata migliorata la resistenza. Non solo il battistrada dura di più rispetto alle precedenti versioni, ma anche la punta e il resto degli elementi della scarpa.
Operato e conclusioni:
Le abbiamo provate durante buona parte del Grand Raid des Pyrénées, un terreno di alta montagna con prevalenza di tracciato da corsa ma anche tratti in discesa e campestri. Le conclusioni sono state molto positive.
Tradizionalmente, le Xodus erano scarpe polivalenti, durevoli e pensate per le lunghe distanze. Con la prima versione delle Xodus ISO, sembrava che queste caratteristiche si fossero leggermente perse. Tuttavia, le ISO 2 riescono a recuperare questi elementi senza rinunciare all'essenza della versione immediatamente precedente.
Se dovessi menzionare due aspetti che potrebbero essere migliorati, questi sono il peso e la tenuta sul bagnato che non sono i suoi punti forte.
Altezza
1,69 m
Peso
65 kg
Taglia
S
Luogo di nascita
España
Buscando nuevas experiencias en la ultra-distancia, ya sea corriendo o cualquier otra modalidad.
Altri post dello stesso autore